Quaresima 2013 - Lunedì 04 Marzo
- Details
- Published on Monday, 04 March 2013 07:55
Lunedì 4 marzo:“In verità vi dico: nessun profeta è ben accetto nella sua patria…”. (Lc 4,24-30)
La preghiera è il momento in cui ci mettiamo vicino a Gesù, gli parliamo e lo ascoltiamo. Mettiti in ascolto, in silenzio, in adorazione di Gesù. Gloria al Padre…
La Città di Salerno 03 Marzo
- Details
- Published on Sunday, 03 March 2013 08:00
Mi impressiona come in questo ultimo periodo siano arrivate in posta una serie di lettere tutte con la stessa iniziale dicitura: “caro amico”. Da qui ho allargato la mia riflessione e ho pensato come effettivamente il termine amico sia usato e abusato. Insomma abbiamo una inflazione. Si riscontra una realtà che noi dobbiamo sempre biasimare e che potrebbe essere un criterio importante di discernimento: i veri amici vedono i tuoi errori e ti avvertono; i falsi amici li vedono e li fanno notare agli altri.
In questa prospettiva diventa valido quel detto, che diventa convinzione per i popoli, chi trova un amico, trova un tesoro. Invece spesso l’amicizia diventa una bolla di aria fritta, soltanto un modo per rivolgersi in forma cortese all’altro, insomma un termine idiomatico. Sarebbe opportuno anche qui ricordare che l’amicizia è una realtà importante, come ricorda Epicuro, filoso greco: “Di tutti quei beni che la sapienza procura per la felicità il più grande è l’acquisto dell’amicizia”. Gli fa eco un passaggio della Sacra Scrittura, tratto dal libro del Siracide, che così recita “ assolutamente indispensabile alla vita è l’amicizia perché senza amici nessuno vorrebbe vivere, pur se ricco di tutti gli altri beni”. Ma rimane comunque una domanda che turba i sonni di molti: “Come si può essere amici?”. Per offrire la risposta che dovrebbe essere fornita dal buon senso (spesso disatteso) andiamo a recuperare un passaggio di un filosofo americano Ralph Waldo Emerson, il quale ha scritto un pregevole testo su questo tema, e che potrebbe rivelarsi fondamentale: “L’unico modo per avere un amico è essere amico”. Per incalzare su questo fronte riportiamo la definizione del poeta Orazio che addirittura sosteneva che l’amico “animae dimidium meae”.
Quaresima 2013 - Domenica 03 Marzo
- Details
- Published on Sunday, 03 March 2013 07:54
Domenica 3 marzo, III di Quaresima: “Gesù disse loro: “Credete che quei Galilei fossero più peccatori di tutti i Galilei, per aver subito tale sorte? No, io vi dico, ma se non vi convertite, perirete tutti allo stesso modo”. (Lc 13, 1-9)
Padre Santo e misericordioso, che mai abbandonerai i Tuoi figli, e riveli ad essi il Tuo nome, infrangi la durezza della mente e del cuore, perché sappiamo cogliere, con la semplicità dei fanciulli, i Tuoi insegnamenti e portiamo frutti di vera e continua conversione.
Quaresima 2013 - Sabato 02 Marzo
- Details
- Published on Saturday, 02 March 2013 07:52
Sabato 2 marzo: “Mi alzerò, andrò da mio padre e gli dirò: Padre, ho peccato verso il cielo e contro di te non sono degno di essere chiamato tuo figlio”. (Lc 15, 1-3.11-32)
Signore com’è brutto sentirsi soli, non essere capiti per ciò che si fa. Aiutaci a sentire che Tu sei sempre vicino a noi perché la gioia della Tua compagnia è più forte della solitudine. E che siamo Tuo amore per i nostri fratelli. Rosario ( o una parte)
Quaresima 2013 - Venerdì 01 Marzo
- Details
- Published on Friday, 01 March 2013 08:29
Venerdì 1 marzo: “La pietra che i costruttori hanno scartato è diventata la pietra d’angolo”. (M21, 33-43.45)
Oggi dirò una preghiera speciale per il Papa, che ci guida a Gesù. Oggi non si mangia carne. Via Crucis in Parrocchia.