Category Archives: Senza categoria

EPIFANIA 2025 – ANNUNCIO DELLA PASQUA

Dopo la lettura del Vangelo, il diacono o il sacerdote (oppure anche un !cantore”) dall”ambone dà l’annunziodel giorno della Pasqua: Fratelli carissimi,la gloria del Signore si è manifestatae sempre si manifesterà in mezzo a noifino al suo ritorno.Nei ritmi e nelle vicende del temporicordiamo e viviamo i misteri della salvezza.Centro…

Santa Messa con benedizione dei Bambinelli (foto e video)

Santa Messa 22 dicembre 2024: quarta di Avvento – arrivo della Luce di Betlemme – Benedizione dei Bambinelli BENEDIZIONE DEI BAMBINELLI

Giubileo 2025 : Presentato il Calendario

Fonte Arcidiocesi Salerno-Campagna-Acerno Si è tenuta questa mattina, mercoledì 18 dicembre 2024, presso il Salone degli Stemmi del Palazzo Arcivescovile di Salerno, la conferenza stampa di presentazione dell’apertura dell’Anno Giubilare nell’Arcidiocesi di Salerno-Campagna-Acerno, nonché delle iniziative diocesane in programma. “Il prossimo anno sarà celebrato l’Anno Santo giubilare che, istituito da Papa Bonifacio VIII nel 1300, ordinariamente…

I luoghi Giubilari della nostra Diocesi

Domenica 1° novembre il nostro Arcivescovo ha reso noto i luoghi giubilari della nostra Arcidiocesi. Per tutta la durata dell’Anno Giubilare saranno aperte a partire dal 29 dicembre 2024 fino al 28 dicembre 2025. Un periodo nel quale i fedeli possono conseguire i benefici spirituali connessi all’Indulgenza giubilare. Oltre alle…

Giornate Matteane 2024

Convegno su Mons. Arturo Carucci

Si svolgerà mercoledì 28 settembre alle ore 17.30 il convegno dedicato a  Mons. Carucci, presso il complesso monumentale di San Pietro a Corte alla presenza di S.E. Mons. Andrea Bellandi, del sindaco di Salerno Vincenzo Napoli, della soprintendente ABAP-Sa-Av Raffaella Bonaudo e del direttore del Museo Diocesano San Matteo Carmen…

Sussidi liturgici per il Tempo di Quaresima e Pasqua

“La carità, che accorcia le distanze tra i fratelli e rende attenti alle necessità dei poveri; la preghiera, che nel frastuono ritaglia spazi di silenzio e irriga l’esistenza dell’uomo; il digiuno, che ordina i sensi e contribuisce a dare il giusto valore alle cose”. La carità, che accorcia le distanze…

La notte di Natale

VEDI IL VIDEO, CLICCA SU: LA BENEDIZIONE ALLA COMUNITA’ DEL PARCO ARBOSTELLA

Solennità del “perdono”

Ogni anno, dalle ore 12.00 del 1 agosto alle 24.00 del 2 agosto, si ha la possibilità di ottenere, una sola volta, l’indulgenza plenaria della Porziuncola alle seguenti condizioni:- Confessione sacramentale per essere in grazia di Dio (negli otto giorni precedenti o seguenti)- Comunione- Recita del Credo – Padre Nostro,…

Giornata mondiale nonni e anziani: concessa l’indulgenza plenaria

Fonte AGENSIR La Penitenzieria apostolica, attraverso un apposito decreto diffuso oggi, concede l’indulgenza plenaria “ai nonni, agli anziani e a tutti i fedeli che, motivati dal vero spirito di penitenza e carità” parteciperanno il 23 luglio, in occasione della terza Giornata mondiale dei nonni e degli anziani, alla Messa del…

error

Se ti piace, condividi. Grazie :)