Category Archives: Diocesi

Ordinazione Episcopale a Mons. Alfonso Raimo

Sabato 1 giugno 2024, alle ore 10.30, nella Cattedrale Primaziale di Salerno, S.E.R. Mons. Andrea Bellandi, Arcivescovo Metropolita di Salerno-Campagna-Acerno, presiederà la Celebrazione Eucaristica con il Rito di Ordinazione Episcopale del Rev.do Mons. Alfonso Raimo, nominato lo scorso 30 aprile da Papa Francesco, Vescovo Ausiliare dell’Arcidiocesi di Salerno-Campagna-Acerno, assegnandogli la…

Verso il Giubileo 2025: Pellegrini di Speranza

Entrano nel vivo gli eventi organizzati dall’Arcidiocesi di Salerno-Campagna-Acerno in preparazione al Giubileo 2025.In particolare, il 14 maggio 2024, al Palasport di Bellizzi ore 19, è in programma il raduno dei fedeli in rappresentanzadi tutte le Parrocchie dell’Arcidiocesi per un momento di preghiera e di riflessione sul tema della Speranza, con ospiti speciali. Questo…

Festeggiamenti per il XXV del Seminario Metropolitano Giovanni Paolo II

Giovedì 18 aprile alle ore 19.00 iniziano i festeggiamenti per il XXV del Seminario Metropolitano Giovanni Paolo II con l’inaugurazione dell’esposizione “Seminario in mostra” sulla storia di Giovanni Paolo II e del Seminario. La mostra prevede 58 fotografie storiche sull’edificazione del Seminario, 8 pannelli espositivi, 15 giornali del 1999 e…

Messa Crismale 27 marzo 2024 – Mercoledì della Settimana Santa

Mercoledì 27 marzo, alle ore 18.00 nella Cattedrale di Salerno, S.E. Mons. Andrea Bellandi presiederà la Santa Messa Crismale. Tutto il popolo santo di Dio che è in Salerno-Campagna-Acerno è invitato a partecipare. Si ricorda che in tutte le chiese dell’Arcidiocesi nelle ore pomeridiane e vespertine non vi saranno altre…

Avvicendamenti e nomine 2023-2024

Prossimi avvicendamenti pastorali 2024ultimo aggiornamento del 11 marzo Don Michele Pecoraro Canonico Onorario del Capitolo Metropolitano della Chiesa Cattedrale Salerno Don Antonio Sorrentino    Canonico Onorario del Capitolo Metropolitano della Chiesa Cattedrale Salerno Don Raffaele Pragliola  Canonico del Capitolo Metropolitano della Chiesa Cattedrale Salerno Precedenti aggiornamenti  Dott. Marco Pio D’Elia Vice…

Percorso di formazione liturgico-pastorale sul Triduo Pasquale

Il Mistero pasquale di Cristo crocifisso, sepolto e risorto è il centro di tutta la vita della Chiesa. Difatti, la liturgia che segna i giorni della Settimana Santa è l’espressione più alta della ricchezza e della bellezza rituale della Chiesa celebrante. In un tempo tanto significativo dell’anno liturgico, ogni celebrazione…

Colletta nazionale “Emergenza Terra Santa” domenica 18 Febbraio

La Presidenza della Conferenza Episcopale Italiana ha indetto per domenica 18 febbraio (Prima Domenica di Quaresima) una colletta nazionale, da tenersi in tutte le chiese italiane, quale segno concreto di solidarietà e partecipazione di tutti i credenti ai bisogni, materiali e spirituali, delle popolazioni colpite dal conflitto in Terra Santa….

Corso online di arte e teologia

Anche quest’anno la nostra Arcidiocesi, attraverso l’ISSR, Servizio per l’IRC e Ufficio Cultura e Arte, propone il corso di aggiornamento e di formazione (accreditato presso il MI) aperto a tutti, previa iscrizione, nell’ambito dell’arte e teologia.Le lezioni si svolgono on line nei seguenti giorni e orari: venerdì 2 febbraio, 9…

“9 minuti con l’Arcivescovo” | dicembre

Ritorna, oggi, 29 dicembre, ultimo venerdì del mese, l’appuntamento con le video-interviste all’Arcivescovo di Salerno-Campagna-Acerno, S.E. Monsignor Andrea Bellandi. L’Arcivescovo in “9 minuti” ha espresso i suoi auspici per il 2024, per poi annunciare le ordinazioni dei diaconi previste ad inizio dell’anno nuovo. A seguire, l’Arcivescovo ha fornito un primo bilancio sulla Visita Pastorale in corso. Infine, S.E. Monsignor…

Visita Pastorale Sinodale

Attraverso lo strumento della Visita pastorale anche noi – me Vescovo, unito al popolo di Dio presente in questa Chiesa particolare – il Signore guarda e chiama, chiedendo di accoglierLo in casa nostra, lì dove viviamo: nei nostri luoghi, nelle nostre comunità, nelle nostre famiglie. Sarà questa un’occasione propizia per…

error

Se ti piace, condividi. Grazie :)